Spesso diamo per scontato tante cose in una relazione d’amore. Tendiamo a complicarci l’esistenza, quando vivere di cose semplici è unicamente stupendo.
Caschiamo nella trappola della comfort-zone senza rendercene conto. Ma tutto questo perché succede? C’hai mai pensato infondo? La risposta è perché non viaggiamo abbastanza. Il problema della maggior parte delle coppie è che non si concede un momento di vitalità abbastanza o quasi mai.
Ti chiederai con indignazione e dubbi: “Perché il viaggio? Cosa cacchio c’entra?”
Non ho una risposta universale. Ma so che viaggiare apre la mente e accende il cuore.
Spesso, durante la nostra routine, succede che si cade profondamente in una “calma piatta“, che io chiamo così. Questo succede perché il nostro stile di vita è inadatto e spesso “vittima del duro lavoro“. D’altronde si sa, fare le stesse identiche cose ogni giorno, fa sì che non ci sia più distinzione dalle altre giornate.
Non vale solo per il lavoro, ma anche per altri impegni che prendiamo, come gli hobby e le cose troppo abitudinarie. Vivendo una abituale vita ogni giorno ecco che si possono creare delle divergenze in una relazione di coppia oppure ci si chiude senza più confrontarci.
Si finisce per non ascoltare più il proprio partner e non si fanno più le cose insieme come una vera relazione di coppia, ma soltanto perché ci si abitua a una routine statica.
Sono sicuro che ti chiederai ancora cosa c’entri viaggiare in una sana relazione d’amore? Ti dico francamente che il viaggio svolge un ruolo importante in una relazione di coppia, perché spezza la monotonia delle giornate ripetitive costringendoci a vivere di più, affidandoci una nuova routine da vivere, all’improvviso quasi di botto!

Viaggiare spesso fa bene a una relazione d’amore
Quando conobbi la mia compagna la nostra relazione di coppia non era molto saldata come lo è oggi. Sai perché? A quei tempi non avevamo ancora avuto modo di viaggiare insieme. Quando organizzai con lei il mio primo viaggio d’estate in Costiera Amalfitana, mi riscoprì completamente. Giovanna, la mia attuale donna mi sorprese e mi fece capire quanto lei amasse viaggiare. Un aspetto che non avevo mai considerato.
Fu cosi che ci innamorammo e la relazione cambiò in modo del tutto inaspettato. Riscoprimmo insieme l’essenza di vivere una vita viaggiando.
Il viaggio in una coppia permette di conoscere entrambi in maniera del tutto completa e naturale e senza filtri stabilendo una forte connessione in una relazione d’amore. In una relazione di coppia quando si fa un viaggio, sia da una parte che nell’altra, si accende una fiamma che fa vivere un’esperienza unica mista di: avventura, paura, coinvolgimento e un vero contatto con la natura.
Momenti unici e irripetibili. Ecco, quale è il problema nelle coppie di oggi. Manca tutto questo a causa di una vita insipida e dettata dalle pressioni sociali.
Siamo così presi dal nuovo lavoro in ufficio o dal nuovo trasferimento che ci dimentichiamo completamente del nostro partner, dando priorità a qualcosa che non ha un vero valore nella vita. Viaggiare spesso fa bene alla mente, cancella questo “blocco” e ci fa innamorare sempre di più, non solo del nostro partner ma anche della vita stessa.
Impegnati ad ascoltare il tuo partner
Ascoltarsi pare sia difficile oggi. È facile invece ignorare e fare finta di niente. Lo so perché ci sono passato anche io in qualche modo. Invece è una cosa che si dovrebbe fare normalmente in una sana relazione d’amore. Ascoltare non significa però sentire.
Significa mettersi nei panni dell’altro ascoltando i suoi bisogni, capire profondamente i suoi pensieri cogliendo anche il lato positivo della situazione. A volte essere empatici è una cosa essenziale.
Questo significa anche impegno: far si che la felicità degli altri sia la nostra priorità, anche per ricevere delle buone vibrazioni, raggiungendo il benessere e la felicità in una relazione d’amore.
Essere liberi di scegliersi ogni giorno
Il concetto è semplice: scegliersi perché si ha voglia di vivere insieme. Non per abitudine o perché ci sia un’imposizione da una parte. Anzi, tutto l’opposto. Penso che la libertà non ha prezzo, è un valore inestimabile.
Io e Giovanna abbiamo scelto di amarci e vivere insieme ogni giorno. Il nostro legame è divenuto forte nel tempo e crediamo l’uno nell’altro.
Non esiste che in una coppia ci sia la totale separazione, mi spiego meglio: bisogna cercare di essere presenti non solo fisicamente, ma anche mentalmente facendo capire che si è davvero insieme a lui o lei.
Se si vuole realmente una persona si deve anche condividere tutto, e non solo i momenti belli ma anche quelli più cupi. Essere insieme, facendo le cose con coinvolgimento e armonia è di vitale importanza se si vuole ottenere una relazione d’amore stabile e duratura. Scegliersi ogni giorno ed essere liberi è una delle cose più belle in una relazione di coppia.
È essenziale che ci sia abbastanza complicità in una relazione di coppia, tanto da rendere unico anche un momento semplice per esempio un momento di relax o una cena romantica. Se c’è vicendevolezza, anche preparare insieme un semplice piatto di spaghetti sarà non solo una cosa divertente ma anche costruttiva.
Quando ti piace un fiore, semplicemente lo cogli. Ma quando ami un fiore, lo annaffi tutti i giorni.
Buddha
2 valori andati persi in una relazione d’amore: sincerità e rispetto
Amare significa anche onestà. Giusto per dire che in una sana relazione d’amore ci vuole prima di tutto la sincerità e anche il rispetto reciproco. Anche se la verità può fare male, importante è esternare tutte le emozioni e quello che si vuole dire in una relazione d’amore. Dalle menzogne non si può mai avere una relazione sana.
Nella coppia vera bisogna sempre dirsi tutto e rispettare il prossimo. Questi sembrano due valori banali e scontati ma ti assicuro che non lo sono. Sono in bocca di tutti ma quasi nessuno è sincero e ha rispetto dell’altro.

Saper riparare piuttosto che buttare
Questo principio secondo la mia visione è il più importante in una sana relazione d’amore. Sono i valori che sembrano persi nella società di oggi, in cui tendiamo a buttare subito ciò che si rompe o sembra rotto apparentemente. In una società basata sul consumismo, soprattutto degli oggetti e delle cose, sembra che anche le relazioni siano facilmente sacrificabili.
Appena vediamo che non funziona, si butta via tutto come se avessimo da parte altre dieci relazioni di riserva. È un comportamento sbagliato ma che rispecchia una società vuota e senza valori, ovvero quella attuale.
È raro trovare quelle persone che invece di buttare via tutto, “disinnescano la bomba” piuttosto che farla esplodere. Questo che vuol dire? Significa anche mettere da parte l’orgoglio per un minuto e cercare di sistemare una situazione spiacevole dovuta a un diverbio. Che poi quasi sempre sono dovuti per un “tono di voce” sbagliato.
A volte ci arrabbiamo per frivolezze ma se ripensiamo a tutti i momenti trascorsi, i meravigliosi ricordi che ci siamo costruiti, le cose per cui hai lottato, allora penserai: “Non ho intenzione di buttar via tutto”.
In conclusione tutti questi principi sono essenziali per una sana e longeva relazione d’amore, in particolare quello del viaggiare insieme.
Però riflettendo, è un principio il quale non funzionerebbe se non ci fossero tutti gli altri in primo piano. E tu sei d’accordo? Hai qualche altro consiglio per vivere una relazione di coppia sana e duratura? Fammi sapere nei commenti 😊