Mai avuto paura di volare e prendere un aereo? Quel mal di pancia maledetto che si presenta già la mattina prima dell’imbarco? Non dirmi che non è vero! Se fosse così allora dovresti conoscere questi modi per risolvere il problema una volta per tutte, o almeno spero…
Spesso chi ha paura di volare è perché non ha volato mai, oppure ha avuto un volo turbolento e ha sviluppato un trauma.
Io se devo essere del tutto sincero, ho avuto una grande paura di volare in passato. Adesso ho imparato a gestire e minimizzare la cosa, adesso posso dire di poter viaggiare in modo tranquillo.
È vero, purtroppo non tutti siamo uguali ma sono sicuro che attraverso questi miei consigli troverai qualche spunto per ridurre o eliminare il problema dell’ansia da volo.
Quindi, come superare la paura di volare in aereo?
“Nessun uccello vola appena nato, ma arriva il momento in cui il richiamo dell’aria è più forte della paura di cadere e allora la vita gli insegna a spiegare le ali.”
Luis Sepúlveda
Essere consapevoli è già un primo passo
Dritti al punto e parliamo seriamente. Uno dei modi migliori per affrontare il problema è quello di prendere consapevolezza e smettere di pensare alla scena dell’aereo che precipita e muoiono tutti!
Lo so che pensi: “troppo facile dirlo, ma a farlo?! “
Ti assicuro che quella è una scena di una serie chiamata Lost! Statisticamente, l’aereo è il mezzo più sicuro al mondo rispetto alle automobili. E credimi. Secondo degli studi e dei dati europei, rapportando il numero di morti per miliardi di chilometri percorsi, viene fuori che la moto è il mezzo più pericoloso del mondo. Con 13,81 morti per miliardo, a seguire l’automobile, un mezzo non tanto sicuro come si crede.
Visto? Quindi di che preoccuparsi?
Il miglior modo per affrontare la cosa è: essere consapevoli, mantenere la calma interiore e niente potrà farti del male.
Distogli il pensiero da eventi brutti e catastrofici, se ti può aiutare: evita di guardare fuori dal finestrino.
Sei al sicuro ed è normale qualche volta sentire una turbolenza. Se dovesse capitare chiudi gli occhi e pensa a qualcosa di bello o quello che farai una volta arrivato a destinazione.
La regola delle quattro R
Mai sentito della regola delle quattro R? Questa guida del programma della British Airway potrebbe esserti utile per applicare al meglio questa regola. Vediamo adesso nello specifico di cosa si tratta:
Reagire
Come preannuncia già il termine, cercare di reagire e non cascare nel precipizio della paura, dicendo di NO ALLA PAURA. Facciamo un piccolo gioco: cerca di tirar e far sbattere nel polso un elastico. In modo da procurarti un po di dolore, affinché diciamo: “Basta!“
Regolare
Si tratta di regolare il proprio respiro con una tecnica di rilassamento: se l’espirazione è più lunga dell’inspirazione, praticamente il nostro corpo viene forzato a uno stato di relax e pensiamo più con chiarezza.
Rilassare
Ovvero cercare di rilassare tutti i muscoli, rassicurando il nostro cervello emotivo che non esiste una reale minaccia, così entrando in uno stato di rilassamento ancora più profondo.
Ripensare
L’ultima R è quella che ci fa riflettere e ripensare: una volta che il nostro cervello pensante è stato riportato in uno stato normale e di calma, dobbiamo ripensare a un momento o una scena positiva per tenerci calmi e rilassati.

Allaccia le cinture e goditi il viaggio
Una delle cose più importanti, per affrontare la paura di volare, è sederti comodi, allacciare le cinture e goderti il viaggio.
Se il tragitto è lungo, cerca di ammazzare il tempo con una buona playlist di musica, che sia jazz o strumentale, oppure una playlist di suoni naturali e rilassanti. Guarda un bel film, uno che ti suscita emozioni positive, che sicuramente ti aiuterà molto a distrarti.
Puoi scegliere due cose: isolarti in tutti i sensi, con le cuffie al massimo, chiudi gli occhi e vola con la mente. Magari pianificando il tuo viaggio una volta atterrato. Oppure scambiare due chiacchiere con chi è seduto vicino a te, potrebbe essere un modo per distrarti sul serio!
Un goccino di vino non guasta mai !
È vero che tra un alcolista e un sommelier c’è una grande differenza ma questa volta, bere non guasta.
Ritornando alla domanda: Come superare la paura di volare in aereo?
Uno dei modi per superare l’ansia e rilassarti immediatamente è bere un goccino di vino o una bevanda alcolica.
Si, hai sentito “molto bene“. Un bel bicchiere durante il volo, è sempre piacevole ma soprattutto ti aiuterà a scaricare la tensione all’istante.
Se non sei un esperti di alcol come me (Ehmmm) ti consiglio un buon vino rosso da sorseggiare. Se sei uno di quelli incalliti, passa invece all’artiglieria pesante: whisky e bourbon.
Ovviamente in dosi ridotte è chiaro! Bere responsabilmente, e soprattutto senza farsi del male. Questo è un ottimo modo solo quando si prendono dei voli lunghi e avendo un po di paura puoi concederti un sorso giusto per scaricare un po d’ansia. Sia chiaro !
Che succede invece se non troviamo l’alcolico preferito da comprare in aeroporto? Bene, compra delle piccole bottigliette vuote di plastica, come quelle dello shampoo, e riempile di quello che ti piace…Bon Voyage !
Probabilmente uno dei pessimi consigli che io abbia mai dato 😀
Mai prendere i calmanti
Stai alla larga da roba del genere, assolutamente. È pur vero che prendere l’aereo è frustrante, ma non dobbiamo friggerci il cervello! Ansiolitici, psicofarmaci o calmanti o quello che siano! Anch’io ho fatto questi errori e lo ammetto. Ti confido che NON CAMBIA NULLA. I calmanti ti aiuteranno per qualche minuto, ma ti assicuro che tornerete come prima con la coda tra le gambe. E sarà orribile credimi.
Essere sociali o “fingere” di esserlo
Sappiamo tutti che quando aspettiamo i lunghi imbarchi, fin al momento in cui ci sediamo in aereo, le persone sono più propense a essere socievoli, parlare e dialogare. E questo non si può negare, vero? 🙂
La comunicazione e il dialogo sono sempre piacevoli quando ci si confronta e utile per ammazzare il tempo nelle lunghe tratte. Sai quante persone ho conosciuto in aereo e con quante mi sono scambiato i contatti sui social? Una marea.
Quindi sii socievole e parla con chi vuoi. Con chi è simpatico e con chi è in vena di scambiare quattro chiacchiere.
Sono sicuro ti accorgerai in un batter d’occhio di essere arrivato a destinazione e che stavi avendo pure una chiacchierata gradevole.
E se non sei un tipo a cui piace dialogare, fingi di esserlo, soltanto per rilassarti, giusto per un tornaconto personale. Una Cattiveria giustificata.

Conclusione
Essere tesi è normale. Prendere un aereo è sempre stata una paura per molti, su questo non c’è dubbio.
Sono tante, nel mondo, le persone che hanno una grande paura prima d’imbarcarsi e di affrontare il volo… Paura che succeda qualcosa di orribile.
Ma non è così, gli eventi buoni o brutti potrebbero capitare in qualsiasi momento, a nostra insaputa. Realizzando questa Forma Mentis la paura dell’aereo dovrebbe svanire e annullarsi.
Essere consapevoli è una cosa buona. Invece pensare positivo è ancora meglio, perché ti permette di affrontare il viaggio in modo sereno e tranquillo.
L’aereo resta sempre uno dei mezzi di trasporto più sicuro al mondo, non dimenticarlo. Quello di cui dovremmo preoccuparci è di abbattere le barriere della mente: quelle della paura.
Adesso che sai come superare la paura di volare in aereo, puoi raccontarmi la tua esperienza, o magari qualche altro consiglio utile, qui sotto nei commenti. 🙂