Forse per qualcuno sembrerà una ricetta al quanto stravagante. Quello che voglio proporti è una ricetta diversa dal solito: la ricetta della pasta con l’aglio al forno. Questa ricetta l’ho vista fare a una signora dove prestavo assistenza sanitaria. Si, se ti stai chiedendo se è quella della ricetta del pane in casa, si è lei.
Una volta, parlando di ricette siciliane, mi spiegò anche come fare la pasta con l’aglio fatta al forno. All’inizio ero un po scettico al riguardo. Ma quando mi fece assaggiare una forchettata… Il paradiso proprio.
Seguendo passo dopo passo la ricetta, che andrò a proporti, sarà un’esplosione di sapori siciliani! Il risultato fu inaudito: non avevo mai mangiato una pasta così croccante ma allo stesso tempo morbida.
Prima d’iniziare a fare la pasta con l’aglio al forno, voglio dirti che ci vuole un giusto equilibrio tra le salse e i condimenti. Giusti condimenti con le giuste dosi. Fare tanto pesto con l’aglio e pomodoro in stile siciliano, è questo l’equilibrio di questo piatto.
Altrimenti la pasta verrà secca e asciutta.
La pasta con l’aglio al forno è un piatto che pur essendo rustico, si può presentare in giornate festose. È anche possibile prepararla facendo un pesto senza aglio. E se aspetti un ospite speciale potresti farla anche senza aglio, giusto per non uccidere qualcuno con l’alito!
La preparazione è davvero semplice e alla portata di tutti. E non solo, è anche un piatto indicato per chi è vegetariano o vegano, utilizzando un’ alternativa vegetale al posto del formaggio grattugiato classico. Basta aver pronto un pesto alla siciliana, poi aver fritto delle melanzane e infine cuocere la pasta molto al dente. Insomma: più a dirsi che a farsi!
Ingredienti per 4 persone:
Per fare il pesto siciliano:
- 4 spicchi d‘aglio (uno per ogni persona)
- 500 gr di pomodori
- 1 mazzetto di basilico
- Una ciotola piccola di formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino)
- sale e pepe Q.B
- qualche mandorla tostata
- 4 cucchiai grandi di olio extravergine d’oliva
- 600 gr di pasta ( preferibile gli ziti)
- 100 gr di formaggio grattugiato( o vegano in alternativa)
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 2 melanzane piccole (da friggere)
La ricetta della pasta con l’aglio al forno

Fare il pesto alla siciliana
Il pesto è la base delle fondamenta, per costruire questo piatto. È semplice da preparare e non ha bisogno di tante spiegazioni. Possiamo fare all’antica: facendo il pesto con il mortaio, oppure utilizzare un frullatore.
Mettiamo tutti gli ingredienti già pesati nel frullatore o mortaio. Maciniamo tutti i componenti, cioè: il pomodoro a pezzetti, le mandorle tostate, l’aglio a spicchi, l’olio, il formaggio grattugiato, le foglie di basilico, il sale e il pepe.
Una volta ottenuto un pesto corposo, andiamo ad aggiungere un bicchiere di acqua e allunghiamolo giusto un po’. Questo servirà per non fare seccare la pasta, una volta che verrà condita per bene.
Pasta con l’aglio al forno: condirla e infornarla
Prima di realizzare la pasta con l’aglio al forno, dobbiamo tagliare a fette le melanzane e friggerle in olio bollente. Scoliamole, mettendole da parte. Una volta ottenuto anche il pesto, cuociamo la pasta molto al dente, ovvero gli ziti, e scoliamola.
Se necessario, utilizzare una teglia forata e sotto metterne un’altra con del ghiaccio, bloccandone la cottura. Condiamo la pasta con il pesto alla siciliana, che abbiamo ottenuto, e disponendola in una teglia grande.
Cospargiamo in fine, il formaggio grattugiato( o vegan) di sopra per fare gratinare la pasta, se vogliamo, possiamo aggiungere anche un po’ di mollica tostata.
Facciamo cuocere il tutto a 220° per circa 20′, fin quando avremo ottenuto un effetto gratinato e invitante.
La ricetta è terminata e come al solito se hai qualche altra idea, non devi far altro che scriverlo nei commenti 😀