Il mondo è pieno di posti spettacolari e luoghi inesplorati che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita. Ma non prendiamoci in giro, non può essere tutto rosa e fiori. Ma che succede quando ci avventuriamo e ci accorgiamo di essere capitati in dei posti sgradevoli? In questo articolo voglio parlarti delle città più brutte del mondo, secondo il mio punto di vista personale.
Nell’intraprendere un viaggio, si possono trovare luoghi belli e indimenticabili, ma non si può escludere che è possibile ritrovarsi in situazioni spiacevoli e quartieri assolutamente da evitare. Ecco che una vacanza, può tramutarsi in una vera e propria disavventura.
Personalmente a me è successo un sacco di volte, mentre visitavo Roma, Milano, Parigi e qualche città nel Regno Unito. A volte, quando viaggiamo e siamo presi dall’avventura di esplorare nuovi posti, non ci accorgiamo che ci stiamo imbattendo in luoghi completamente sconosciuti.
Adesso vediamo subito la lunga classifica delle città più brutte del mondo.

10 – Huaxi Village, China
L’ultima in classifica, tra le città più brutte del mondo, ci troviamo questo ricco quartiere che si trova in Cina e si definisce un modello di paese socialista. Frutto del capitalismo e socialismo, questo posto fu costruito con le case tutte uguali e monotone. Ah, la fantasia di chi le ha costruite.

9 – Yakutsk, il polo del freddo
Ci troviamo in Siberia e il rischio d’ipotermia è alle stelle.
Questo luogo insidioso offre soltanto freddo. Con i suoi -50° capirai di esser arrivato nel posto più inospitale del mondo per via del freddo gelido. Brrrr. Riesco a sentire il freddo anche attraverso lo schermo.

8 – Ciudad de Juarez
Hai visto la serie tv Narcos per caso? Allora saprai cosa sto per dire. Tra i posti più pericolosi troviamo questa città del Messico. Coinvolta particolarmente nella lotta ai narcos, droga e sparatorie continue, il pericolo è celato dietro ogni angolo. Lo scenario è terrificante e perfino molti dei cittadini di Juarez tentano di fuggire perché ormai stanchi della malavita.
È inutile ricordare che il rischio corrente è di venire rapinati, uccisi e sparati nel bel mezzo di qualche quartiere messicano è altissimo.

7 – Baghdad
Come non inserire Baghdad tra le città più brutte del mondo? La città di Baghdad, anche se negli ultimi anni, la situazione si è un po placata, rimane la capitale dell’Iraq e anche della guerra.
In passato la città viveva in un periodo di prosperità, grazie al petrolio. Adesso invece è costantemente sotto mirino da gruppi terroristici e con un alto tasso di criminalità. Il rischio corrente è quello di essere colpiti da un attentato in qualsiasi momento.

6 – Caracas, Venezuela
Ci troviamo in Venezuela, principalmente nella città di Caracas. Quello in cui ci si può imbattere è il rischio di esser rapinati. Furti e omicidi sono correnti nei bassifondi della città. La capitale apparentemente sembra sicura, oltre a offrire una vita notturna di tutto rispetto con tanto svago ma rimane una tra le città più brutte del mondo per via della criminalità. L’alto numero di omicidi al giorno è incredibile.

5 – Chernobyl e Prypiat
I rischi presenti in tutte due città sono ovviamente le radiazioni nucleari.
Chernobyl è molto conosciuta per il disastro nucleare avvenuto nel 1986. L’area è inaccessibile e radioattiva, il rischio di morte è elevato per le radiazioni.
Prypiat, città che fu colpita e contaminata anche dalle radiazioni, entrambe le città sono fantasma e furono abbandonate cosi com’erano. Infatti nelle abitazioni ancora “intatte” si possono trovare le tavole apparecchiate e tutti gli oggetti lasciati così per come erano. Queste sono davvero le città più brutte del mondo.

4 – La Oroya, Perù
Un’altra meta da non visitare è La Oroya, in Perù. Il problema dell’inquinamento dell’acqua e delle emissioni è molto considerevole. Infatti i bambini soffrono costantemente di patologie agli occhi, osteoporosi, problemi respiratori e altri danni al sistema nervoso. Tutto derivato da un alto tasso d’inquinamento. Come si può arrivare a questo punto?

3 – Vapi, India
Ci troviamo in India, qui il rischio derivato dall’inquinamento dell’ambiente è presente a dismisura.
Il principale problema, oltre a essere troppo povera e nessun accenno di civiltà, è anche lo smaltimento dei rifiuti chimici abusivo. Molti dei rifiuti chimici vengono lasciati all’aria aperta, così da poter inquinare il terreno, l’acqua e l’aria.
Inutile dire che l’aspettativa di vita è sotto i 40 anni. Vapi, rimane tra le città più brutte del mondo e che non dovresti MAI visitare nella vita.

2 – Kangbashi, Cina
Kangbashi si trova in Cina ed è chiamata la città fantasma. L’area doveva promettere molto di più che ci si aspettava, grazie allo sfruttamento delle miniere di carbone locali. Invece il nulla totale. Fu lasciata così abbandonata. Come si fa a costruire dei palazzi e subito abbandonare il progetto?

1 – Linfen: la città oscura
Nella top 10 delle città più brutte del mondo che NON dovresti visitare ho inserito Linfen. Conosci Linfen la città oscura? Meglio lasciare stare. Non dimenticare questo nome, perché è una delle città più inquinate del pianeta.
Il rischio che caratterizza quest’area della Cina è l’eccessivo inquinamento e le malattie respiratorie. La vicinanza del suo grande polo industriale del carbone sta ormai rendendo l’aria irrespirabile. È davvero questo l’apice e lo scopo della razza umana? Uccidere il proprio ambiente? Non è forse così importante la natura e l’aria che respiriamo?
Conclusione
Il mondo è un posto magnifico e non basta una vita per esplorarlo completamente. Ciononostante ci sono dei posti e delle zone che occorre fare più attenzione quando si esplorano.
Personalmente penso che le città che abbiamo visto, in precedenza, per altri punti di vista non saranno così brutte come le ho descritte. Ma questo rimane il mio punto di vista.
Bene, la classifica delle città più brutte del mondo è terminata. E ti lascio ai commenti. Fammi sapere cosa ne pensi.