Uno dei miei momenti che preferisco di più è fare un bagaglio a mano. Sai perché? Perché sono già proiettato con la mente nel viaggio. E mentre lo faccio, mi emoziono pensando alle prossime avventure che dovrò affrontare. Fare un bagaglio a mano è un momento sacro e di riflessione. Ecco perché è importante per me.
Scegliere cosa portare in viaggio è già l’inizio di un viaggio. Devi sapere che il viaggio non inizia quando atterriamo nel luogo che vogliamo esplorare, ma ben prima. Il vero viaggio inizia nella nostra mente.
Quando ci immaginiamo che siamo in quel posto meraviglioso, che sia una spiaggia meravigliosa delle Canarie o tra le vie di Parigi. Il vero viaggio si fa prima con la testa! Ecco perché bisogna scegliere bene la valigia e le cose utili da portare in viaggio. Per rendere quell’esperienza più positiva possibile.
Hai mai avuto dei dubbi su cosa portare in viaggio? Sai quante volte io? Soprattutto prima di partire. Ogni volta che finisco di fare la valigia ho quella sensazione strana: non so proprio cosa mettere in valigia. Non proprio una bella sensazione per chi è amante della sistemazione.
Come avrai notato le compagnie di aerei low-cost tipo Ryanair ci stanno costringendo a viaggiare con una sola borsetta. Come se ci entrasse un mondo (Rynair, sappiate che tra voi e me c’è un odio profondo!) Quindi adesso fare un bagaglio a mano può addirittura essere complicato. Adesso ti darò qualche consiglio su cosa portare in viaggio senza dimenticare nulla a casa.
Innanzitutto la cosa importante è mantenere la calma. D’altronde quando si fa qualcosa mentre si è calmi, riesce meglio di tutte le volte che ci applichiamo troppo e ci pensiamo mille volte su!
Zaino da viaggio? O valigia? Le cose utili da portare in viaggio
Se sei un backpacker o amante dello zaino in spalla allora già ti starai facendo un’idea. I pro sono molti in questo caso, dalla capienza alle cerniere per tenere tutto sotto controllo, alla comodità per chi lo indossa. Ideale per nomadi digitali e per chi è amante dell’avventura a lungo termine. Fate sempre attenzione alle dimensioni e al peso se viaggiate in aereo: cercate sempre di controllare la FAQ delle vostre compagnie aerei per il peso e le dimensioni consentite.
Se invece sei più un “tipo da vacanza con trolley” allora sicuramente sceglierai la tipica valigia da viaggio. Ci sono molti pro: come la capienza, la scorrevolezza per via delle ruote. È il tipico bagaglio a mano per chi vuole fare una vacanza a breve termine. I contro: sono che non puoi portarla ovunque, sarebbe d’intralcio. Una volta scelta la valigia devi concentrarti su cosa portare in viaggio e tutte le cose utili da portare in viaggio.
Prima cosa da fare: la checklist
Se non sai ancora cosa mettere in valigia è del tutto plausibile. Ci vuole tanta organizzazione: la prima cosa da fare è una lista su cosa mettere in valigia e tutte le cose utili da portare in viaggio.
Cosa portare in viaggio: l’essenziale
Iniziamo scrivendo nella check-list solo le cose essenziali da portare. Per esempio i visti e i passaporti per i viaggi internazionali. Tra le cose utili da portare in viaggio ci sono i biglietti aerei, lo smartphone, le carte di credito e i contanti. E per qualcuno anche le medicine, una priorità che non va mai tralasciata.
A seguire ci sono gli articoli da lavoro: un portatile (per chi è un nomade digitale è l’essenziale e non può mancare assolutamente), caricabatterie del telefono e del portatile, delle prese con attacchi universali, i vostri appunti personali e tutti gli strumenti necessari per il lavoro.
Tra le cose utili da portare in viaggio, ci sono gli articoli per l’igiene personale. Quindi un piccolo kit ermetico con prodotti essenziali tipo bottigliette da 100 ml di bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, spazzolino pieghevole e profumo. Ti chiederai perché io li abbia inserito tra le cose importanti? Ti spiego una cosa: una volta in uno dei miei viaggi in Costiera Amalfitana, mi dimenticai di questo kit per l’igiene. Che amarezza quando guardai la ricevuta di questi prodotti acquistati. Ben più di 30 euro spesi per uno spazzolino, uno shampoo e un bagnoschiuma.
Cosa portare in viaggio: le cose che vengono dopo
Cosa mettere in valigia adesso? E cosa portare in viaggio di meno utile? Una volta scritto le cose importanti, da adesso possiamo aggiungere qualche articolo per l’intrattenimento: delle cuffie per l’ascolto della musica, una macchina fotografica, dei libri, una guida da leggere del viaggio che stai intraprendendo.
Tra le cose meno importanti da portare in viaggio ma comunque necessari ci sono: vestiti, biancheria intima e tutto ciò viene dopo. I vestiti e la biancheria sono praticamente difficili da dimenticare. A meno che tu non voglia uscire nudo. 😀
È tutto Ok? O dimentichi qualcosa?
Se hai finito la check-list, sicuramente avrai anche fatto la valigia. Ma cosa portare in viaggio? Dimentichi qualcosa? Questo potrebbe essere il momento migliore per fare un riepilogo della tua lista, magari ricontrollando di nuovo per sicurezza.
Puoi anche portare qualche piccolo gadget o qualcosa che ti fa sentire meno lontano da casa, qualcosa di simbolico e che ti faccia stare bene. Io per esempio, non posso viaggiare senza il mio kit per barba. 🙂
Ovviamente ciò che uno ritiene di portare è un fattore variabile dal tipo di persona. Per i minimalisti, per esempio, due capi d’abbigliamento sono troppi. Invece per quelle persone amanti della moda e dei vestiti, una valigia forse non basta.
Altre cose utili da portare in viaggio
che puoi trovare più o meno utili:
- Come dicevo prima cerca di utilizzare degli astucci ermetici per l’igiene personale: vasetti, bottiglie piccole e spazzolino piccolo smontabile;
- Utilizza i sacchetti per il sottovuoto salva spazio, per risparmiare spazio in valigia, sono molto pratici e convenienti per conservare al meglio i tuoi vestiti e indumenti;
- Portare con te degli elementi che ti aiutino a dormire sull’aereo, per esempio dei cuscinetti gonfiabili morbidi. Utili specialmente quando si fanno voli lunghissimi;
- Attrezzati al meglio per il viaggio e il luogo in cui stai andando: portando indumenti pesanti se vai sulla neve e paesi nordici, calzature termiche e cappotti per luoghi che si prospetta tanto freddo, oppure se vai in luoghi esotici un costume da bagno. Se dovessi andare nel deserto, portati indumenti di seta e leggeri, che ricoprono il volto dal sole;
- Come ho scritto precedentemente, riguarda bene i documenti e il passaporto, controlla le date di scadenza e se è richiesto un visto per la permanenza, inoltre non dimenticarti delle vaccinazioni. Se è necessario farle specialmente per affrontare un viaggio in Oriente;
- Prepara in aticipo il denaro in altre valute conservato per bene, oppure una carta Revolut (un conto davvero conveniente per i viaggiatori che non ha nessun costo d’attivazione). Se dovessi avere dubbi su come trovare i soldi per viaggiare, dai un’occhiata su quest’altro articolo!
In conclusione, una volta che sai cosa portare in viaggio e cosa mettere in valigia, cerca sempre di ottenere una guida scritta del posto locale, tipo qualche mappa o qualche indicazione specifica del luogo.
A volte fare affidamento solo allo smartphone è come prendere una mazzata, vista la loro durata della batteria. Studia tutto del posto, dalla popolazione alle tradizioni e immergiti nel viaggio senza paura. Viaggiare è anche questo: identificarsi nel prossimo e vivere come un local.
Se vuoi aggiungere altro su cosa portare in viaggio, puoi scriverlo nei commenti 🙂