Ti ho forse parlato di Bruges? In uno dei miei viaggi in Francia, ho voluto visitare anche una parte del Belgio, così mi sono trovato a girovagare in questa città che io ho amato tantissimo. La città non è considerevolmente grande, ed è facile girarla tutta. Adesso ti racconterò cosa fare a Bruges in un giorno.
Bruges o chiamata anche Brugge in fiammingo, è una città al nord del Belgio molto importante sia da un punto di vista storico che artistico.
Bruges detta anche la “Venezia del Nord” è una città caratterista che conserva ancora oggi uno stampo antico e medievale. La prima cosa che salta all’occhio sono le case fatte di pietre e le stradine di ciottoli con i suoi scorci su dei canali degni di un disegno pittoresco.
Immergersi nelle vie di Bruges è come ritornare a un epoca passata che ha fatto di questo posto un vero paesaggio ricco di colori, natura e tramonti stupendi.
La città è abbastanza piccola in generale, ma le cose da vedere sono assolutamente un “must” per i visitatori. Nonostante il suo centro storico sia stato scenario di grandi guerre e incendi, preserva ancora il suo fascino medievale. Infatti è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Arrivarci è semplice, sia con i treni da Bruxelles che in autostrada, molto scorrevole e veloce; andare via sarà spiacevole, visto che sicuramente ti innamorerai dei negozietti di cioccolato belgo e delle frites (patatine fritte belghe) che si possono gustare per strada, nelle vie del centro.
Vogliamo anche parlare dei waffle, che vendono nel cuore della città?
Te ne innamorerai, proprio come ho fatto io.
Adesso vediamo cosa fare a Bruges in un giorno e quali attrazioni visitare come prima tappa.

Piazza del Mercato o Market di Bruges
La piazza del mercato è uno dei punti salienti per iniziare a esplorare pienamente la città, in passato era il centro dove si commerciava, ovviamente in epoca medievale. Ma cosa fare a Bruges in un giorno?
Tante cose: ci sono le migliori caffetterie e bar di Bruges, dove ci si può rilassare e decidere quale zona girare; oltre al palazzo civico risalente al XIII secolo, simbolo della città, si trovano anche le due statue degli eroi fiamminghi Jan Breydel e Pieter de Coninck che lottarono contro l’oppressione francese.
Passeggiare tra i vicoletti di Bruges
Se ti chiedi cosa fare a Bruges in un giorno c’è sicuramente passeggiare girando tra le vie della città. Si possono ammirare degli scorci fenomenali e vicoli decorati da luci, che incantano chiunque passi di lì.
E se ancora ti stai chiedendo cosa fare a Bruges in un giorno, devi sapere che le vie della città sono piene di negozi di cioccolato, pasticcerie e wafflerie. E le famose e antiche birrerie belghe che non mancheranno assolutamente.

Che dire, è impossibile fare a meno di ammirare le strane forme delle case e dei canali che attraversano la città. Sono sicuro che non farai a meno di scattare delle bellissime foto ai paesaggi puri e naturali.
Le specialità di Bruges
Nella piazza principale si possono gustare le cosiddette gaufre, che poi sono le famose waffle semplici, calde e zuccherate, buonissime come non mai!
Altre specialità sono le mules et frites, ovvero le cozze servite con le patate fritte, una vera specialità belga che si trova quasi in tutto i ristoranti locali.
E se trovi del tempo, giusto nella piazza principale, ci si può tranquillizzare e godersi una birra belga, giusto per rilassarsi un po’ e scaldarsi dal freddo invernale.
Piazza Burg
Questa è una delle piazze principali di Bruges, praticamente il cuore della città, dove si trova il Municipio, progettato in stile gotico nel 1421.
In passato fu costruito per barricarsi dai Vichinghi ed è anche il centro religioso dove ci sono grandi monumenti e chiese di notevole importanza come: la Basilica del Santo Sangue e la Sala Gotica.

Un giro nei canali della città
E se non hai idea di cosa fare a Bruges in un giorno, puoi fare un giro nei canali della città. Questa è sicuramente la parte più spassosa! Qui potrai vedere la città dai canali, con un occhio insolito e da diverse angolazioni.
Il tour si svolge saltando su dei battelli, a un prezzo modico e facendoti esplorare buona parte dei punti panoramici che solo con i canali potrai perlustrare.

Begijnhof: un luogo mistico
Se proprio vuoi goderti un viaggio mistico e lontano dal chiasso della città, questo è il luogo che fa per te. Il Bejinhof o comunemente detto Beghinaggio di Bruges, oggi è ben protetto dall’UNESCO, è un insieme di bianchi edifici di culto circondato da un immenso giardino ben curato.
In passato fu fondato da Margherita di Costantinopoli che ospitò le beghine, cioè delle figure religiose, simili alle suore ma con un ardente spirito mistico e quasi eretico. Si dedicavano esclusivamente alla preghiera, al lavoro e alla carità.
Questo luogo rimane comunque uno dei più importanti e soprattutto silenziosi, dove si percepisce un senso di serenità.

Minnewater Park
E se sei in dolce compagnia e non sai cosa fare a Bruges in un giorno, allora potrai recarti a Minnewater. Questo è sicuramente un altro dei luoghi di serenità e romanticismo puro.
Qui, bisogna venire armati di macchina fotografica, perché sembra di essere davvero in una cartolina! Quello che si può ammirare è il verde, la natura e il magico lago di Minnewater. Il lago è famoso anche per la grande colonia di cigni.
Insomma se desideri rilassarti e sei amante della fotografia, potrai regalare a te stesso un momento indimenticabile.
Le chiese di Bruges
Infine, se hai già visitato quasi tutto e non sai più cosa fare a Bruges in un giorno, puoi girare tra le bellissime chiese. Essendo il cuore religioso del Belgio, in città si possono visitare diversi santuari di grande notorietà. Vediamone alcune.
- La Basilica del Santo Sangue, è sicuramente una tra le più importanti;
- La Cattedrale di San Salvadore, che è la più antica chiesa del Belgio costruita in mattoni;
- La Chiesa di Nostra Signora, costruita in pieno stile gotico e risulta l’unica opera di Michelangelo nei Paesi Bassi;
- La Chiesa della Santa Valpurga costruita in stile barocco.
Conclusione
La città di Bruges è una città molto bella da visitare, sicuramente una delle più suggestive di tutto il Belgio. Va vista con calma e soprattutto insieme alle altre città come: Gand, Bruxelles e Anversa.
Tuttavia te la sconsiglio se cerchi qualcosa di più vivace. Quello puoi trovarlo nella capitale del Belgio e in qualche altra città. Se invece cerchi un viaggio di relax, magari con il tuo amante, cercando a una vacanza sobria e all’insegna della natura, allora sei nel posto giusto.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, in tal caso puoi condividerlo con i tuoi amici.