Se qualcuno mi chiedesse: Com’è vivere ai tempi del Coronavirus? Risponderei subito che stiamo vivendo in un vero e proprio incubo. Specialmente per gli amanti della libertà e dell’area aperta, per quelli sognatori, un po come me.
Tutti noi stiamo vivendo un periodo molto buio per via di questo strano Coronavirus. Attualmente l’intero paese è sotto quarantena e nessuno può uscire di casa. E pare che il governo non sappia cosa fare.
Dopo il decreto di Giuseppe Conte firmato il 9 marzo del 2020, l’Italia si ferma completamente. Chiudono negozi e tutte le attività. Le città si svuotano come non mai e cala la solitudine nelle strade di tutto il paese.

Che cos’è questo virus?
L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, in questi giorni ha dichiarato pandemia mondiale. Questo Covid19, comunemente chiamato anche Coronavirus causa una malattia respiratoria e una forte polmonite non da sottovalutare.
In alcuni soggetti più sensibili, come anziani o persone con disturbi delle difese immunitarie, può provocare addirittura anche il decesso.
I sintomi più comuni sono: difficoltà respiratorie, tosse, febbre alta e raffreddore. Questo virus probabilmente si sviluppò alla fine del 2019, nei mercati di pesce di Wuhan, capoluogo della provincia cinese dell’Hubei, e successivamente poi si diffuse in diverse nazioni del mondo.
Quella colpita dal virus, in particolare adesso è l’Italia, che ha raggiunto grandi picchi. A differenza della Cina che pare abbia sconfitto il problema.
Sappiamo che le restrizioni ci vietano di uscire. E quindi cosa fare? Quello che non è assolutamente vietato è di uscire per motivi di lavoro, motivi importanti (quindi di famiglia e personali), recarsi in farmacia e fare la spesa.
Per il resto è assolutamente vietato, infatti non ci si può recare altrove, cioè in comuni diversi dal colore delle restrizioni.

Beh ammazzare il tempo, forse è l’ultimo dei nostri problemi. Però resta sempre un bel dilemma, perché alla fine non possiamo muoverci da casa. Quindi cosa fare e come ammazzare il tempo?
1 – Il mio consiglio è quello di farsi un abbonamento a Netflix e iniziare a divorare serie TV e film come se non ci fosse un domani.
2 – Invece per gli amanti dei videogame, consiglio di comprare una PS4 e cimentarsi in qualche videogioco coinvolgente e magari distogliere l’attenzione delle brutte notizie dette ogni giorno dalla TV.
3 – Un’altra alternativa valida, potrebbe essere quella d’iniziare a leggere un libro o un romanzo, e viaggiare con la mente visto che nella vita reale per ora non è impossibile.
4 – Potremmo ammazzare il tempo anche in attività sportive: fare palestra a casa oppure se avete una cyclette e fare due pedalate… Invece con i pesi potete esercitarvi. Fare yoga e altri sport non è mai una brutta idea, ovviamente per quello che ci possiamo concedere.
5 – Puoi iniziare un corso su internet, per cimentarti in nuovi propositi e imparare nuovi mestieri digitali. Ecco uno dei tanti che ha rilasciato il comune di Milano. È un ottima alternativa per uccidere il tempo imparando nuove abilità.
6 – Ami vedere tutto al proprio posto? Hai la possibilità di riordinare la tua camera e mettere in ordine la tua casa… Magari ascoltando della buona musica!
7 – Per chi come me, ama cucinare e mettere sotto sopra la cucina, puoi fare una bella torta o un dessert. Ecco un dolce semplice dal mio ricettario 🙂 Oppure un modo migliore è cucinare e creare delle ricette più complesse che non hai mai provato a fare!
Una bella sfida culinaria con te stesso per ammazzare il tempo! Anche semplicemente partire dalle cose semplici ma che ti tengono impegnato: come fare la pasta fresca o il pane. Cucinare è sempre bello perché dopo aver sporcato alla fine si mangia 🙂
8 – Infine se le giornate lo permettono sei del Sud Italia, puoi sdraiarti in terrazza e goderti un po il sole, magari sorseggiando qualche drink.

Se stavi programmando un bel viaggio felice con amici o il tuo partner spegni tutto. Ascoltami. Attualmente l’idea di prendere un aereo spaventa non per il virus ma perché non conviene.
Ci sono vari problemi nel prendere in considerazione l’idea, innanzitutto alcuni paesi non accettano più italiani, specialmente i provenienti dalle regioni del nord Italia. Alcuni paesi hanno cancellato tutti i voli per l’Italia. Alcuni sono: Repubblica di Capo verde, Arabia Saudita, El Salvador, Giamaica, Giordania e Kuwait.
Alcuni paesi invece hanno adottato delle misure di prevenzione molto rigide verso gli italiani o chi ha viaggiato attraverso l’Italia.E diciamocela tutta.. Non conviene prendersi questo rischio. Per ora stop ai viaggi!

Le misure di sicurezza che sono state emanate sono ben chiare. Mantenere un alto standard di igiene, soprattutto delle mani che sono una possibile fonte batterica primaria non da sottovalutare. Quindi lavarsi spesso le mani e farlo bene per un minuto intero, soprattutto dopo aver toccato soldi o altri oggetti.
Usare SEMPRE le mascherine per proteggersi (su Amazon sono disponibili) ovunque si vada: per strada, nei supermercati e nelle farmacie. Questi DPI (dispositivi di protezione individuali) esistono di diversi modelli, alcuni più complessi, per esempio le mascherine con il facciale filtrante P2 o P3 (quelle che proteggono di più).
Mantenere sempre una distanza di sicurezza di 1 metro o più con le persone, evitare di sovraffollare le zone e stare a contatto stretto con qualsiasi individuo. Evitare baci, abbracci e qualsiasi contatto. Assurdo non è vero?
Evitare di uscire di casa e contatti esterni. Se ci si deve recare a lavoro o per acquistare beni di prima necessità, bisogna portarsi con sé, una autocertificazione. Insomma un vero e proprio incubo.
È vero, il periodo non è uno dei migliori ma non vediamo solo il lato negativo. Il coronavirus ci sta dando il tempo per costruire qualcosa di più e cambiare vita. Sognando un futuro migliore.