Tutti cercando di essere sempre felici nella vita ma solo pochi lo sono realmente nel mondo. Anzi quasi nessuno. Ti chiederai perché nessuno è felice? Perché l’idea di felicità che ognuno ha, è differente e individuale ma spesso delle volte combacia con la versione di chiunque io incontri, molti mi danno la stessa risposta: maledetti soldi.
E… Allora la domanda mi sorge spontanea: Come migliorare la propria vita? Qual è la strada giusta da seguire?
Se pensi che la felicità è legata ai soldi ti sbagli di grosso. Perché se aspiri a ottenere molti soldi, quando li avrai, ne vorrai sempre di più. Intanto, senza che te ne accorgi questo “modo di agire” può durare all’infinito e si finisce per perdere di vista ciò che conta realmente nella vita.
Ritengo che il cammino per della felicità è al quanto difficile e spesso impossibile per certuni. Personalmente io amo viaggiare e questo già mi mette di ottimo umore. E allora come migliorare la propria vita? Secondo me è fare qualcosa che si ama profondamente.
L’idea di felicità comune è qualcosa che dura poco e finisce in fretta. Infatti adesso ti racconterò di un altro tipo di felicità, più duratura, più resistente, più reale. Scegliere di essere sempre felici comporta qualcosa da realizzare.
Ti spiegherò come migliorare la propria vita con questi 7 passi.
Tutti gli esseri umani vogliono essere sempre felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.
Jean-Jacques Rousseau
1 – Come migliorare la propria vita: mangiando consapevolmente
Per migliorare la propria vita, inizia una corretta alimentazione regolare e variata con almeno 5 pasti al giorno. D’altronde la salute si costruisce a tavola.
Assumi i giusti grassi che occorrono e bilanciati con le proteine sia di origine vegetale e animale. Se sei vegetariano o vegano cerca di assumere inevitabilmente degli integratori di vitamine e ferro. Personalmente consiglio anche il Reishi ganoderma (un fungo orientale essiccato che ha delle proprietà benefiche, qualcuno afferma anche miracolose). Questo fungo ti darà uno sprint energetico e ti metterà di buono umore, secondo una leggenda in Cina, viene anche chiamato il fungo dell’ Immortalità.
Cerca di mangiare più sano e biologico possibile, ovviamente quando si può, traccia bene la provenienza di ciò che mangi e da chi lo compri (per esempio, io ho il mio venditore di frutta e ortaggi che non usa pesticidi e altro). Assumi con costanza altri superfood buoni come Moringa o la Spirulina. Mangia meno dallo scaffale e più dalla terra. Questo ti darà una grande soddisfazione alla fine.
Una delle cose importanti è bere almeno 2 litri e mezzo d’acqua al giorno, sceglila con cura e soprattutto senza il fluoro. Bevi il Tè Verde come se fosse una medicina giornaliera, questo certamente contribuirà a renderti di ottimo umore e drenare le tossine del nostro corpo.
Evita additivi chimici ed esaltatori di sapidità negli alimenti come il glutammato monosodico, il fluoro nell’acqua e nel dentifricio e tutte quelle diciture nell’etichetta degli alimenti che iniziano per esempio con la parole: E330.
“Noi siamo quello che mangiamo ”
– Feuerbache
Libera il tuo corpo dalle tossine
Oltre a bere tantissima acqua al giorno e una buona quantità di tè verde bio, se è necessario usa un detox a base d’ingredienti naturali e disintossica il tuo corpo più a lungo possibile.
Se ti senti quasi sempre triste e depresso non dovrai far altro che eliminare le tossine dal tuo corpo e depurarlo il più al lungo possibile. Gli effetti del beneficio si vedranno dopo un mese o più. Concediti o almeno prova a imparare una sana meditazione nel silenzio più totale, almeno 4 volte a settimana.
2 – Esci dalla tua comfort-zone
Cambia qualsiasi cosa che sia statica e abitudinaria. Questo potrebbe essere un passo cruciale, che risponderebbe alla domanda: Come migliorare la propria vita. Una volta ogni tanto, dopo aver raccolto una somma ben precisa di soldi, concediti dei viaggi improvvisi e scappa lontano dalla comfort-zone. Lascia andare la paura di un eventuale partenza solitaria e abbandona quel porto sicuro.
Inizia un’avventura in solitaria o con il tuo partner oppure con gli amici. Lasciati andare.
Una volta fatto questo ti ritroverai più felici di prima, specialmente quando la tua avventura e il tuo spirito sarà messo alla prova, ti sentirai libero come non mai.
Uscire dalla comfort-zone non vuol dire fare il turista abitudinario e mettersi comodi: anzi tutto l’opposto, significa immergersi nella natura e vivere come un local.
3 – Vivi come un minimalista e fuori dagli schemi
Molte volte non troviamo mai soldi per delle cose che si devono fare ma è anche vero che spendiamo enormi quantità di denaro per delle cazzate che non ci servono o per impressionare qualcuno a cui non frega proprio nulla di noi.
Essere minimalista potrebbe essere lo stile di vita che tutti dovremmo adottare in questa società che mira al consumismo. Cosi facendo, possiamo iniziare a viaggiare con poco più spesso, di conseguenza uscendo dalla comfort-zone più spesso.
Il consumismo ci rende ciechi e soprattutto rende la vita più infelice di quanto non lo sia già. È necessario rimuovere il superfluo e avere sempre meno possibile. Solo così possiamo vivere alla grande e di cose vere e non di cose che la TV ci vuole far comprare inutilmente. Solo così possiamo vivere di cose vere e reali come lo è la vita.
Pensaci un po: quali sono i ricordi più impressi che hai? Quando hai acquistato il tuo miglior smartphone? O quando ti sei baciato con lei con passione di fronte a un pittoresco e indimenticabile tramonto di chissà quale città?
“… Le cose che possiedi, alla fine ti possiedono.”
– Tyler Durden nel film Fight Club
4 – Valorizza quello che hai
Metti da parte per un momento ciò che non hai ancora. Pensa e concentrati a ciò che possiedi: una famiglia, la salute, degli amici o delle persone su cui contare. A volte nella vita siamo portati a “non vedere” perché ci concentriamo solo sulla mancanza delle cose che non abbiamo.
Questa mentalità è un modo molto pessimistico di vedere la vita. Cambiamo radicalmente questa mentalità da fallito e iniziamo, passo dopo passo, a cambiare tutto ciò che a noi non va bene.
Iniziamo a costruire mattone dopo mattone, l’umore felice e appagato che noi stiamo cercando. Perché si tratta anche di edificare e proteggere questo nuovo modo di vedere la vita senza che nessuno interferisca per buttare giù il nostro stato d’animo. Fai una selezione a tutto.
5 – Cerca di realizzare i tuoi sogni o i tuoi obiettivi
Una volta che hai capito, anche se poche, le cose positive che ci sono nella tua vita, non dovrai far altro che desiderare quello che vuoi davvero.
Inizia a porti degli obiettivi di vita da raggiungere, senza fretta, ma con consapevolezza di riuscire nella vittoria.
Chiederti ogni giorno: Cosa posso fare oggi? Come miglioro la mia vita? Puoi scriverli come se fosse una lista o tenerli in mente senza dimenticarli. Non c’è niente di più gratificante che realizzare il proprio sogno.
A volte potrebbe essere difficile credere in te stesso, ma sappi che se non lo fai tu, chi lo deve fare? Quindi inizia a credere in te stesso e nel tuo mondo! È arrivato il tempo di assumersi tutte le proprie responsabilità e cambiare la vita in meglio!
Concentrati su quello che ambisci e usa davvero la forza del “Re Conquistatore” e abbi un approccio “forte” come Rufy, protagonista del manga giapponese, One Piece ( che ti consiglio di leggere se vuoi imparare questo modo di fare).
Non vergognarti mai dei tuoi sogni e applica tutto te stesso per raggiungere quel tuo desiderio tanto voluto. Una volta raggiunto un livello di consapevolezza molto elevato, sfruttala Legge di attrazione (qui ho approfondito questo articolo), per attrarre a te ciò che desideri nella vita.
Una volta raggiunto i vostri desideri, vi sentirai così libero e il tuo spirito sarà così felice di abitare nel vostro corpo, rendendoti invincibile.
6 – Trova il tuo Ikigai
Dunque, come migliorare la propria vita? Questo non è soltanto uno state of mind. Dovrai comunque darti da fare per lavorare e avere uno scopo. Trovare il tuo Ikigai significa trovare qualcosa per cui vivere, qualcosa per cui esistere. Non fare qualsiasi lavoro, ma imponiti un mestiere per cui sei portato e avrai molta passione. Un ikigai è essenzialmente un motivo per cui alzarsi la mattina.
L’infelicità che vediamo nelle persone è causata sicuramente per il tempo speso a fare qualcosa che non piace e che non appassiona. Essere consapevoli che lavorare significare gettare via giornalmente del nostro tempo, quindi facciamolo per una cosa che ci piace.
Per il raggiungimento dell’Ikigai non ho una mappa, però potrai farti delle domande a te stesso del tipo: Di che cosa ha bisogno il mondo? Qual è la mia passione? Qualcosa per cui potrei essere pagato? Quello che amo fare?
7 – Perdona, sorridi e vivi
Nessun rancore nella tua vita, o almeno evita di portarlo alle persone che ti hanno ferito o calpestato in passato, vedrai che ci penserà il Karma a ricambiare. Per essere sempre felici cercate di non attaccarti alle cose futili della vita, vai avanti e dritto verso la meta senza pensare tanto alle conseguenze.
Lascia che le offese o i dubbi degli altri non distruggano la tua “bolla della felicità “, lascia scivolare tutte le critiche che le persone possono riservare per te, se non è nulla di costruttivo allora è un LORO PROBLEMA.
Vivi la vita al massimo e con gusto, d’altro canto essere sempre felici è anche una scelta coraggiosa che facciamo ogni singolo giorno e la vita sta finendo minuto per minuto e quindi il tuo tempo è più essenziale che mai.
Perdona tutti, devi pensare che per raggiungere il tuo sogno, non c’è tempo per fermarsi per queste stronzate. È necessario essere sempre felici e in pace con se stessi e tutto il mondo che ci circonda, sia per emanare buone vibrazioni che per ricevere dall’esterno vibrazioni che ci consentono di spiccare il volo e trovare la rotta verso la nostra felicità.