Come forse intuirai, sono anche io un amante del fitness e del buon cibo salutare. Spesso quando faccio colazione cerco il massimo, tenendo anche d’occhio i grassi. Si, sono uno di quelli che legge sempre le etichette nei pacchi di biscotti e dappertutto. Mi hai beccato! Mi piace pensare che c’è sempre un alternativa più light e meno calorica. Ecco perché ho pensato di realizzare dei biscotti integrali bio.
Chi l’ha detto che mangiare biscotti significa per forza che devono avere burro e uova? Assolutamente falso. Anzi, ci sono delle alternative molto utili nella cucina. La cucina è anche chimica: non per forza bisogna utilizzare latte, burro, uova o altro? Ne parlavo proprio nella ricetta delle lasagne al ragù di soia.
Fu’ così che ho sperimentato questa ricetta dei biscotti integrali bio, dal gusto buonissimo ma pur mantenendo le calorie sotto controllo. Essendo un amante delle ricette light e del buon cibo bio e di tutto ciò che fa bene al corpo, mi piace sperimentare sempre ricette nuove. Se ti piacciono i primi, ti consiglio il mio risotto integrale ai funghi: light e saporito 🙂
Il risultato di questi biscotti sarà strepitoso e vi garantisco: 100% integrali e biologici e con zucchero grezzo di canna, realizzati con ingredienti di qualità, con tanto di fibre e senza né burro e né uova.
Gli ingredienti per fare i biscotti integrali bio
- 100 gr di acqua
- 500 gr di farina integrale bio di grano tenero
- 1 bustina di lievito istantaneo “Pane Angeli“
- 1 bustina di vanillina
- 100 gr di zucchero grezzo di canna
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 15 gr di ammoniaca
- scorza di 1 limone bio

Come si preparano
Il procedimento per fare questi biscotti integrali bio è molto semplice, ma voglio comunque spiegartelo dettagliatamente, così da poterli fare velocemente tutte le volte che vuoi. Prendiamo un bacinella abbastanza grande e mettiamo dell’acqua dentro. Nell’acqua aggiungiamo: la vanillina, il lievito, la scorza grattugiata, l’ammoniaca, lo zucchero di canna e infine l’olio.
Quando questo composto sarà ben amalgamato, solo allora andremo ad aggiungere la farina integrale biologica poco alla volta, mescolando di tanto in tanto.
Quando il composto sarà liscio e compatto vuol dire che i nostri biscotti integrali bio sono già pronti per la lavorazione. Stenderemo l’impasto con un mattarello aggiungendo man mano un po di farina integrale giusto per non farlo attaccare alla superficie. Una volta ben appiattito in una spianatoia o tavola di legno, prendiamo le forme che desideriamo, con degli stampini iniziamo a fare le forme.

C’è chi le fa a cuore, c’è chi le fa a forma triangolare ma son sempre biscotti, e quello che importa è anche il sapore e la leggerezza di questo tipo di biscotti light.
Trasferiamo i biscotti integrali bio in delle teglie ricoperte con la carta da forno e con un pennello andremo a spennellarli con un po d’acqua.

Cospargiamo con un po di zucchero sui nostri biscotti light. I biscotti poi andranno in un forno preriscaldato a 180° circa. Li inforniamo giusto per un 15′, appena vediamo che avranno un colore dorato, li sforniamo. Giusto una precisazione: fai attenzione alla temperatura e al colore dei biscotti che potrebbero bruciarsi in un lampo!

Alcune alternative interessanti
Se siamo golosi di biscotti e vogliamo aggiungere anche un pizzico della nostra creatività, possiamo fare in modi diversi e al quanto interessanti. Vediamo giusto qualche altro modo di fare i biscotti light:
- Possiamo aggiungere qualche goccia di cioccolato alla fine della cottura dei biscotti integrali bio. Oppure aggiungere della marmellata.
- Un altra alternativa golosa può essere quella di aggiungere delle granella di pistacchio o di mandorle, quando spennelliamo con l’acqua, al posto dello zucchero di canna. Oppure nell’impasto, possiamo aggiungere del cacao amaro, o dello yogurt greco, per chi vuole aggiungere delle proteine senza grassi.
Conservazione
La conservazione di questi biscotti fatti in casa è stranamente più lunga di quello che mi aspettavo. Quando li ho preparati per la prima volta pensai con sarcasmo: “Che bello, farò biscotti ogni giorno o quasi”, invece rimasi di stucco quando per 7 giorni i biscotti conservavano la loro fragranza e la giusta friabilità. Se conservati in modo adeguato, in un barattolo ermetico e in un luogo asciutto, possono essere conservati per più di 7 giorni.
Bene! Questa ricetta è terminata e vi garantisco che con questi biscotti integrali bio la vostra colazione sarà carica e gustosa! Che ne pensi? Ti consiglio di provarli e poi fammi sapere nei commenti 🙂