Ti presento Parigi…
Parigi è una città veramente magica e che sicuramente rimarrà scolpita nel mio cuore. È difficile che non rimanga impressa. Se sei con amici, con il tuo partner o in solitaria, La Ville Lumière fa lo stesso per te! Le cose da vedere a Parigi sono tantissime e ci si può facilmente smarrire per le grandi vie de la citè. Ma in modo piacevole.
La capitale francese non è soltanto romanticismo come si pensa, ma anche una metropoli all’avanguardia con molte attrazioni e luoghi per i giovani. È una città così ricca di storia, di arte, di divertimento… Infondo non ci si annoia mai!
Quello che mi ha colpito sono i boulevard della città così vivaci e pittoreschi: senti il profumo dei croissant e baguette appena sfornati, ho gradito le belle passeggiate nel Marais e Montmartre, i ristoranti e bistrot da film della Rive Gauche e i tramonti indimenticabili con vista sulla Senna!
Ora farò una lista sulle cose da vedere a Parigi e ciò che devi visitare: darò anche delle piccole tips sui mezzi da prendere e cosa occorre.
Se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi come un giovane uomo, allora per il resto della tua vita ovunque andrai, sarà con te, a Parigi è un continuo banchettare.
Ernest Hemingway
Cose da vedere a Parigi: La Tour Eiffel
Prima in classifica, sicuramente tra le più suggestive attrazioni è la Torre Eiffel e anche accessibile con un ristorante con una vista favolosa.
Il costo per salire sulla torre è di 16,90 euro circa a persona, però è necessario fare tanta di quella fila all’esterno e molti controlli… Come se dovessi viaggiare su un aereo.
Una volta arrivati su, la vista merita tutto il rispetto, potrai ammirare la città da un punto panoramico unico e contemplare la vista, se vai la sera: ancora più magico!
Anche attorno la Torre c’è una piazza fantastica così piena di vita, con tanti quartieri e ristoranti… Da provare per credere!

Cose da vedere a Parigi: Campo di Marte e Trocadero
Un’altra delle cose da vedere a Parigi, è il Campi di Marte o Champ de Mars, un giardino pubblico molto grande, dove ogni ora pieno di gente e turisti: chi corre, chi passeggia, chi canta la Vie en Rose di notte.
Troverai in tutte le ore della giornata, un mucchio di persone innamorati che si promettono amore e selfie. Dai mille venditori di accessori parigini ai migliori truffatori di carte e giochini vari. Attenzione sempre!
Per quanto riguarda invece il Palazzo del Trocadero, uno spazio carino accompagnato con una vista sulla città, è un’aerea monumentale nella Rive Droite (riva destra) della Senna, in cui si può ammirare da lontano la Tour Eiffel e scrutare la città. Bello di sera 🙂
Sicuramente come punto fotografico è il massimo. Ancora attenzione: posti così sono colmi di venditori noiosi e a volte arroganti, anche 0i furbacchioni e ladruncoli, purtroppo come in ogni grande città.

Cose da vedere a Parigi: Il quartiere di Montmartre
Montmartre è uno quartieri più belli del mondo senza dubbio, pieno di vita e di colori. Questo quartiere alto, situato al nord si affaccia su un panorama fenomenale.
Le attrazioni più importanti sono: La Place du Tertre, ritrovo degli artisti parigini, dove potrai sederti e farti ritrarre. I prezzi sono dai 60 euro in su, ma ti assicuro che ne vale il prezzo!
A seguire abbiamo: il muro dei “ti amo“, il cimitero di Montmartre, il Moulin Rouge e le strade con mille sfumature. C’è da visitarlo a piedi per rimanerne incantato.

Cose da vedere a Parigi: La Basilica del Sacro Cuore
Un’altra delle cose da vedere a Parigi, sempre a Montmartre, è la gigantesca Basilica del Sacro Cuore. Quando si arriva ai piedi della collina, si nota subito questo immenso monumento, interessante sia dentro che fuori.
Per salire su, ti suggerisco i gradini perché alla fine c’è una vista panoramica pazzesca. O usare la funicolare se ne hai bisogno.

Cose da vedere a Parigi: La Cathédrale de Notre-Dame e L’Île de la Cité
Parliamo del cuore di Parigi, uno dei quartieri più spiccanti e più amati dai visitatori. È il primo quartiere di Parigi, infatti è posto nel 1°arrondissement. Qui, le cose da vedere a Parigi sono moltissime!
L’Île de la Cité ospita la famosa Cattedrale di Notre-Dame, il simbolo de la Ville Lumiere. Interessanti sono il centro e le sue stradine, i negozietti tipici e anche la Place Dauphine.
Questa zona è particolarmente bella senza ambiguità, con tanti negozi e attrazioni, anche molto costosa. Quindi se devi acquistare qualcosa meglio andare altrove.

Cose da vedere a Parigi: Museo del Louvre e la Piramide
Una tra le più importanti cose da vedere a Parigi è il Museo Louvre. Uno dei più visitato al mondo ricco d’arte e antichità di tutte le epoche. Merita tutta la piena attenzione e almeno una mattinata dedicata completamente. D’altronde c’è La Gioconda!
Anche gli esterni del Louvre sono molto particolari, visita tutta la piazza con la sua Piramide, soprattutto in tarda serata quando cala il buio e le illuminazioni si accendono 🙂

Cose da vedere a Parigi: Rue de Rivoli e Place Vendôme
Amante dello shopping? Niente paura perché sei nel posto giusto. Place Vendôme è una zona d’alta classe dove puoi acquistare capi di lusso e non solo, oppure la Galerie de la Fayette che si trova a Rue de Rivoli dove potrai sbizzarrirti tra mille negozi.
Tanti negozi firmati, personalmente sono dovuto uscire per il mal di testa e tutta la confusione che mi ha fatto venire questa grande galleria.

Cose da vedere a Parigi: Quartiere di Marais
Marais è un affascinante e animato quartiere di Parigi, uno dei più antichi credo, situato al centro della Place des Vosges. Una vera e propria meraviglia da non perdere.

Cose da vedere a Parigi: L’Avenue des Champs–Élysées
L’Avenue des Champs-Élysées è uno dei viali grandi e maestosi di Parigi, puoi trovare cinema, negozi di lusso e ristoranti, è ricordata come una strada memorabile e spesso non facile da dimenticare. Una delle emozioni da provare è arrivare a piedi sotto l’Arco del Trionfo.

Cose da vedere a Parigi: Disneyland Paris
Hei! Le cose da vedere a Parigi non sono ancora finite. Anche se non tutti la amano, se ti rimane ancora un giorno, fatti un giro al parco divertimento di Disneyland Paris. Si trova a qualche ora fuori la città ma ne vale la pena.
Il parco Disneyland si trova a Marne la Vallè, raggiungibile da Parigi con la ferrovia RER C, il costo del biglietto è di 15 euro solo andata.
L’area comprende due grandi parchi: Il Walt Disney Studios e il Disneyland Park. I divertimenti non mancheranno, se sei in compagnia con bambini adulti, ti assicuro che li farai felici: tante attrattive, spettacoli, giochi, parchi a tema, ristoranti. E poi lo spettacolo finale è semplicemente incantato!
Tutto ciò da sapere per visitare Parigi
Arrivare a Parigi da diversi aeroporti
Parigi ha due aeroporti principali grandi: quello di Charles de Gaulle (CDG) e quello di Orly (ORY).
Il Charles de Gaulle è collegato con la stazione metropolitana di Chatelet-Les Halles e con la linea ferroviaria RER B, agganciata bene alla stazione Gare du Nord. Quella dove vanno tutti.
L’altro aeroporto di Orly, invece è collegato con il centro attraverso la linea OrlyVal, con questa raggiungere il centro diventa una passeggiata.
Se invece dovessi atterrare all’aeroporto di Paris Beauvais, che si trova a circa un ora dalla capitale, ricorda che all’uscita dell’aeroporto, ci saranno dei bus al costo di 17 euro (solo andata). Ti lasceranno a Porte de Maillot, a Parigi. Da li, potrai raggiungere la stazione metropolitana vicina e spostarti ovunque.
Spostarsi in città: come fare?
Consiglio di spostarti a piedi per gederti meglio ogni momento e gli angoli di Parigi.
Oppure prendere la metropolitana è ottimo modo per spostarsi, un modo sicuro e tranquillo. Ti consiglio di acquistare il Ticket + (bus, metro e rer) al costo di 1,90 euro; se invece il tuo viaggio è di 5 giorni circa, allora compra direttamente il carnet di biglietti (blocchetto da dieci o più); se resti più a lungo allora opta per un abbonamento da una settimana o quello mensile, a te la scelta!
Un altro modo alternativo è di girare in monopattino elettrico, divertente soprattutto se stai per investire qualche parigino 😀 Oppure potrai salire su una di quelle barche che si trovano nella Senna.
Quartieri da evitare e poco sicuri a Parigi
Senz’altro il quartiere in assoluto da evitare è Clichy, e tutte le Banlieue. Città come Saint Denis, Bobigny, Aubervilliers.
Da evitare sono anche le stazioni di treni nelle ore notturne, come in ogni città.
Zone consigliate per dormire a Parigi
Ho scoperto questo piccolo quartiere che si chiama Gambetta, piccolo e denso di ristoranti, bistrot, servizi e ottime caffetterie dove fare colazione con prodotti bio.
I prezzi erano modici, sia dell’hotel dove ho soggiornato che dei posti dove ho mangiato. Ti consiglio anche Belleville. Altre zone sono: Opéra / Grands Boulevards / Bourse, Bastille e infine Saint-Germain-des-Prés.

Cosa mangiare a Parigi?
Se ami gli spaghetti e la cucina italiana…mio caro sei nel posto più sbagliato del mondo 🙂 In città si trovano ristoranti italiani ma attenzione: la qualità lascia a desiderare.
Certamente la cucina francese non è italiana, ma qualcosa la sapranno pure cucinare i nostri cugini no? Se ami esplorare nuovi sapori prova a entrare in uno dei bistrot tipici che sicuramente non deludono, le boulangerie le amo moltissimo: offrono prodotti da forno assolutamente buoni.
Come ristorazione rapìde, ti consiglio le frites, le baguette farcite e le parmentier che ho trovato molto buone a Montmartre (delle patate a forno saporite e speziate). E se non vai bene con il francese, prova altre cucine etniche, come il thai, il cinese o l’indiano.
Non dimenticherò mai una cena, a due passi dalla Torre Eiffel, in un posto indiano chiamato The New Jawad.
Conclusione
La Ville Lumìere non è una città così complessa e le cose da vedere a Parigi sono davvero tante! Invece posso dire con certezza che non è stata una meta low-cost.
Di solito sono un tipi minimalista e porto le cose al sacco ma ho speso un po di soldi inaspettati.
Proprio come Milano e Roma il servizio dei bagni era pessimo e spesso bisognava consumare.
Un’altra cosa: scegli bene i periodi dell’anno più caldi, che in inverno il freddo parigino che non è una cosa con cui scherzare.
Del resto, me la sono goduta bene ed è una città europea che merita. D’altronde Parigi è sempre una buona idea…